1. Nomina RSPP (Responsabile Servizio Prevenzione e Protezione) esterno. Uno dei tecnici prende l’incarico e si impegna a realizzare, in accordo con la Direzione, il PRR (Piano Riduzione Rischi); in questo modo il Cliente non ha più l’obbligo del corso di formazione e può contare su di un professionista qualificato sempre presente.
2. Redazione ed aggiornamento costante del DVR (Documento Valutazione del Rischio) e gestione di tutta la documentazione di competenza dell’RSPP.
3. Nomina medico competente. Il ns. medico prende l’incarico di medico competente per l’azienda Cliente ed effettua le visite mediche rilasciando il certificato di idoneità. Le visite posso essere fatte presso il ns. Studio o presso la sede del Cliente senza alcun costo ulteriore. Nella visita medica sono garantiti senza ulteriori costi gli accertamenti strumentali (spirometria, audiometria, visiotest, ECG) ed il prelievo del sangue se necessario
4. Formazione/informazione. L’RSPP si occupa dell’informazione continua del personale in azienda, ed inoltre la Marco Piccioni Consulting realizza ciclicamente corsi antincendio, di primo soccorso e per l’RLS (Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza) avvalendosi di docenti qualificati e in contesti eleganti e prestigiosi o presso la sede del Cliente.